Oggi.
Perquisizioni pre Empoli – Torino
1)
Carabiniere: "Salve. Faccia vedere la sciarpa, prego"
Lamba: "Eccola"
C.: "Vediamo cosa c’è scritto… No, non può entrare"
L.: "Ehh ? E perchè ?"
C.: "C’è scritto "Tifiamo Rivolta", è apologia, non può entrare"
L.: "Apologia di cosa ?"
C.: "Apologia. Non può entrare"
L.: "Ma è una vita che la porto…"
C.: "E’ apologia"
2)
Carabiniere: " ‘sera. Fate vedere le sciarpe prego"
Donnina sotto a me e sua figlia dodicenne: "Ecco qua"
C.: "La sciarpa di sua figlia non può entrare"
D & F.: " ??? E perché mai ? "
C.: "La scritta. Non è ammessa"
D & F.: "Ma c’è scritto solo "Ultras", che male c’è ? "
C.: "E’ pericolosa"
D & F.: "Cos’è pericoloso la scitta "Ultras" ??? Ma siamo allo stadio ! E’ solo una sciarpa ed al collo di una dodicenne poi ! "
3)
Carabiniere: "Lei non può entrare con quella roba"
Venditore di magliette: "E perchè ? Son sempre entrato…"
C.: "Le scritte non vanno bene"
N.d.M. : sulle magliette c’era scritto "Ni’culo a tutti"
Commento: nel caso 1, il Lamba ha dovuto riportare la sciarpa alla macchina e poi l’hanno fatto entrare allo stadio. L’episodio me l’ha raccontato lui di persona (ma di sicuro non lo scriverà sul suo blog). Nel caso 2 la signora ha convinto il carabba che tanto la sciarpa è della figlia e non far entrare una sciarpa conla scritta "Ultras" in uno stado è assurdo. Anche in questo caso è stata la signora a raccontarmi direttamente l’episodio, dato che allo stadio sta sul seggiolino davanti al mio. Nel caso 3 credo che quelle magliette non siano entrate. L’episodio mi è stato raccontato.
Domanda: mi spiegate che senso ha tutto ciò ? Che un tifoso avversario, se vede certe cose (e non le può vedere data la piccolezza degli oggetti e la distanza che separa le due tifoserie), s’incazza e succedono incidenti ? Non è mai successo niente a causa di una maglietta o di una sciarpa. E a proposito: se uno arriva allo stadio con una maglietta con una scritta "offensiva" e non lo vogliono far entrare cosa deve fare ? Se la toglie ed entra nudo ?
Mercoledì.
Perquisizioni pre Empoli – Atalanta
Carabiniere: "Salve. Svuoti le tasche e faccia vedere il contenuto, prego"
Lucio: "Ecco qua"
C.: "Questo non può entrare"
L.: "Ehhh ? Ma è un portachiavi " [a forma di Tour Eiffel, grande sì e no 4 cm, N.d.M.]
C. : "E’ pericoloso, non può entrare. Lo lasci a me"
L.: "Ehhh ??? Ma ha un valore affettivo ! Me l’ha portato mio fratellino dalla gita con la scuola a Parigi"
C.: "Ah, allora lo tenga con sè. Entri pure"
Commento: Episodio raccontato dallo stesso Lucio. E’ ancora più assurdo degli altri casi. Anzi doppiamente assurdo: che un oggetto da pericoloso (un portachiavi poi…) diventa innocuo solo perchè si tirano in ballo i sentimenti ?
Qualche domenica fa.
Perquisizioni pre Empoli – Ascoli
Letto su un sito di tifosi. Scritto da una signora testimone oculare.
Un bambino di 7/8 anni sta entrando con la sua bandierina.
Viene fermato da un carabba che gli intima di lasciare la bandierina fuori dallo stadio.
Il bambino ci rimane male, è al limite delle lacrime.
Suo padre, imbarazzato, probabilmente si sarà inizialmente chiesto se suo figlio lo odierà per il fatto di averlo portato in un posto dove l’hanno fatto piangere e se non vorrà più andare allo stadio per passare del tempo con lui.
Poi si sarà anche chiesto se è più civile uno stato che fa piangere un bimbo o uno che fa entrare una pericolosissima bandierina in uno stadio. O un pericolosissimo portachiavi. O una pericolosissima sciarpa o una pericolosissima maglietta. Per non parlare degli striscioni ormai banditi.
Questo succede ad Empoli, e mi immagino che nei grandi stadi sarà anche peggio di così.
Come si fa ad avere ancora voglia di andare allo stadio ?
Cambiate questa cazzo di legge !
Possibile che in Italia non se ne faccia mai una con un po’ di buon senso ?
O Michele…m\’è scappato da ride a legge codesto post!Siamo in una situazione assurda..io è un pezzo che un vengo allo stadio a Empoli,ma siccome ho intenzione di venì x l\’ultima in casa vedrò di farmi trovare pronta…io che giro con 2 portachiavi(uno della macchina e uno di casa)…dovrò lascià a casa roba?!e poi…se porto l\’auricolari del cellulare siamo sicuri che possa entrare?no xchè ai caramba un glieli lascio di certo!!sai,son pericolosi…
Infatti.
Sottolineo però che la situazione era già degenerata da tempo.
C\’è voluta la morte di un poliziotto perché la politica aprisse gli occhi. Altre morti, anche recenti di tifosi innocenti sono passate sotto silenzio. Non c\’è stato neanche il turno di riposo…
Spesso i protagonisti di tali follie sono sempre i soliti. Ad esempio in un Catania-Messina del 2002 (o giù di lì), dalla curva catanese fu sparato un razzo che uccise un messinese nella curva opposta, che stava tranquillamente al suo posto, senza nuocere a nessuno (come Paparelli in un derby di Roma). La stessa tifoseria ha poi fatto tutto il casino che ha portato alla morte di Raciti. Eppure, ci siamo accorti della tragedia solo ora.
Quasi sempre i colpevoli, i delinquenti più pericolosi, nelle varie tifoserie, sono conosciuti alle forze dell\’ordine, ma poi li ritrovi sempre a far casino. Nessuno li perseguita, mentre càpita, come in questi giorni, che 10/15 monzesi rischino il DASPO per 3 anni perché hanno indossato una maglietta con una lettera sopra. Uno accanto all\’altro formavano una scritta goliardica… Ma via ! Siamo all\’assurdo, siamo a negare pure la libertà d\’espressione (sbaglio o è sancita dalla Costituzione ?). Date la caccia ai delinquenti "veri" ! E\’ questo che chiedo…
Ah, alcune tifoserie stanno continuando a fare il loro porco comodo con il benestare delle forze pubbliche, vedi la Roma, che ha la fortuna di avere uno sfegatato tifoso giallorosso come prefetto… bell\’esempio…
Comunque, io tutta la rabbia per questa situazione la denuncio sul blog da tempo, cominciando proprio dal giorno successivo a tali incidenti. Il titolo del post è eloquente: MALEDETTI BASTARDI !
Da allora, dando un\’occhiata alla categoria "Sport" (che quasi quasi rinomino dato che ormai di sport c\’è rimasto poco…), si trovano dei post quasi tutti incentrati sulla situazione che pian piano, purtroppo, si è creata.
Si promisero "misure drastiche"… beh se per drastico s\’intende fermare 15 monzesi per una t-shirt, mentre potenziali assassini sono fuori in giro, siamo messi proprio bene…
Paradossalmente sono completamente d\’accordo con ciò che commenti. Io volevo solo far rilevare che lamentarsi del disagio senza nemmeno un accenno a ciò che ha dato origine al disagio, rischia di sfociare nella demagogia spicciola (come la storia del bambino in lacrime). Hai perfettamente ragione, gente che non sa nulla di calcio si è occupata di questo problema, ma siamo in democrazia e in democrazia era previsto che a far fronte al problema fosse chi di calcio se ne intende, cosa questa che non è avvenuta (lascio a te decidere il perché e il percome). Non avendolo fatto loro è dovuto intervenire qualcun altro (con gli ovvi limiti che descrivi) prima che la questione degenerasse (perché mi pare che stesse degenerando, no?). Infastidirsi ora con queste leggi invece che coi veri responsabili non solo è un atteggiamento superficiale (questo sì), ma aiuterà oggettivamente questi personaggi, esperti di gestione del calcio, a ricominciare come prima, usando per l\’appunto il fastidio dei tifosi come massa di manovra. Come al solito.
Intanto ringrazio il carretz per le preziose informazioni, per il resto vorrei solo ricordare a Bruno che una sciarpa con una scritta assolutamente inoffensiva non costituisca in nessun modo un pericolo.
A me pare solamente una grave limitazione di libertà …. tra un pò forse mi diranno anche che abiti mettere !!!!
Io fo solo un breve intervento quasi tecnico……. da fonti molto vicine alla prefettura trapela che il sig. lamba fosse sott\’occhio da un pò di tempo, soprattutto da quando sulle piste innevate della val senales sfrecciava a velocità folle, si parla di 100, 120 km/h.
Fotografato più volte dagli autovelox lungo le piste il lamba mostrava in modo inequivocabile il dito medio, quindi la sciarpa nel suo caso è stato un avvertimento……..caro lamba ti tengono d\’occhio!!!!
Va beh, certo non esageriamo, facile fare certi discorsi; però le soluzioni per non arrivare a certi drammi sono altre. Generalizzare è superficiale e non risolve mai niente.Il problema andrebbe affrontato con più cognizione di causa e non sparando nel mucchio alla cieca. Certe leggi sono state fatte da chi il calcio non lo ha mai gestito, e crede di risolvere tutto facendo di tutt\’un\’erba un fascio.Ad esempio gli indagati per l\’omicido di Raciti sono già tutti fuori tranne uno, che mi sa tanto che tra poco uscirà… Tutti quei delinquenti (quanti 300 ? 400 ?) che stavano facendo casino con la polizia non li ha considerati nessuno per il solo fatto che non hanno ucciso nessuno ? Per me sono tutti colpevoli allo stesso pari, eppure sono tutti fuori, molti di loro riandranno allo stadio e rifaranno casino. Cominciamo col mettere dentro quelli, e magari facciamo passare una bandierina in più.Si cominci a punire seriamente chi merita di essere punito, senza generalizzare come sempre.Chi ha sempre vissuto lo stadio in maniera sana ed ha una passione coltivata da decenni, come reputo essere il mio caso e quello di milioni di altri tifosi, non può che sentirsi offeso per il trattamento ricevuto, per essere trattato tutte le domeniche come un delinquente.Per il discorso dell\’allontanamento dagli stadi, le colpe sono numerose e la violenza è una di queste certo. Ma il nocciolo passionale (ma civile) continuava ad andare tranquillamente allo stadio, conscio che se vuoi evitare certe cose, riesci ad evitarle (a meno di tanta, tanta, sfortuna – vedi Paparelli -), se stai nel tuo e tifi correttamente, ti godi una giornata di sport e ti diverti con gli amici, il calcio di colpo si ri-trasforma solo in un gioco. Ma con questo andare, ogni domenica c\’è il solito sbarramento esoso che non ti lascia passare un portachiavi, mentre a volte vedi in tv che sono passate spranghe o coltelli. E che gli assassini sono ancora fuori, vedi Barbaglia che partì da Milano per Genova con un coltellaccio in tasca ed uccise Spagnolo… altro che portachiavi… E\’ questo che dà noia, credimi.Chiedo solo un po\’ di buon senso da parte di chi le leggi le fa applicare, nulla più.Può anche darsi che sia un periodo un po\’ più di stretta e che il prossimo anno, magari, certe esagerazioni vengano evitate.Però mi piacerebbe che i colpevoli fossero puniti seriamente. Davvero.Ciao.
Mmmmmhh… ma sei sicuro che ad allontanare le gente dallo stadio siano queste cose qui o non piuttosto ciò che ha indotto queste cose qui?Per quanto mi riguarda è più civile uno Stato che fa piangere un bambino togliendogli una bandierina di uno Stato che lo fa piangere lasciando che gli venga tolto il papà. Per dire…