La notizia ufficiale è di qualche giorno fa, ma la cosa si progettava da tempo.
Ha chiuso il Centro Culturale Nautilus, biblio-medioteca di Montelupo Fiorentino, dove svolsi i miei dieci mesi di servizio civile a cavallo fra 2000 e 2001. Sembra passato un secolo. Quante cose sono successe da allora.
Fui fortunato: ero a contatto con tanti giovani (a volte anche troppo giovani e casinisti…), ragazzi e ragazze, libri, dischi, dvd, colleghi simpatici. Un bell’ambiente.
Un posto dove il senso di cultura, fantasia e curiosità, si condensava e si rispecchiava nel nome del sottomarino nato dalla fantasia di Jules Verne, e guidato dal capitano Nemo.
Mi ha insegnato diverse cose, mi ha fatto conoscere tanta gente. Qualcuno me lo porto dietro anche oggi.
Tanti sono i ricordi, ma l’immagine più vivida è quella qui sotto. Era appesa lungo le scale all’ingresso. E non poteva essere altrimenti.
Ma una riorganizzazione all’interno del comune, passa necessariamente dallo spostamento di tante sedi istituzionali. Nascerà il MMAB (Montelupo Museo Archivio Biblioteca), presso altra sede.
Intanto a Montelupo sarebbe bene che si capisse, ad ormai un mese dalle primarie, chi è il candidato sindaco del partito principale del comune, visto che le primarie, di fatto, non hanno dato un nome.
[…] avevo già parlato nell’articolo di chiusura del Nautilus di Montelupo, e ora, ad un mese di distanza è pronta l’apertura del nuovo […]